Architettura francese

Ponte del Gard, Remoulins
Oratorio di Germigny-des-Prés

L'architettura francese fu inizialmente influenzata da quella romana, quando, con la conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare, fu dato avvio alla costruzione di colonie di veterani, ben presto divenute vere e proprie città come nel caso di Lione, già Lugdunum.[1] Il grande livello raggiunto dall'architettura dell'epoca è ancor oggi testimoniato da alcune imponenti costruzioni come il Ponte del Gard (19 a.C. circa), la coeva Maison Carrée e l'Arena di Nîmes.

  1. ^ J.B. Ward-Perkins, Architettura romana, Milano, p. 106.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search